Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Molti integratori proteici contengono quantità di piombo potenzialmente preoccupanti, un metallo pesante a cui non vuoi esporre te stesso quotidianamente.
Più del 65% dei marchi testati in una recente analisi di Consumer Reports ha superato la soglia "preoccupante" (0,5 µg/giorno). Pochissimi avevano livelli non rilevabili in una singola porzione. Le polveri vegetali (ad es., proteine di piselli) erano le peggiori: in media contenevano 9 volte il piombo delle proteine casearie e 2 volte il piombo delle proteine di manzo.
Alcuni hanno criticato la soglia come conservativa, ma la questione è semplice: qualsiasi esposizione cronica al piombo quotidiana è indesiderabile.
Non sto dicendo che tutti debbano smettere di usare integratori proteici. Ma se una polvere è la tua principale fonte di proteine, è ragionevole chiedersi se la comodità valga l'esposizione aggiuntiva rispetto ai cibi integrali.
Se usi polveri, preferisci il siero di latte e scegli prodotti che sono stati testati da terzi (certificati NSF o equivalenti) per ridurre il rischio di contaminazione.
Principali
Ranking
Preferiti

