Condivido il mio rubric che utilizzo per riflettere su quanto siano efficaci le liquidazioni dei protocolli: 1. Quanto capitale è stato liquidato? 2. Quante (se ce ne sono) hanno portato a fallimenti? 3. Quanto reddito è derivato dalle liquidazioni? 4. Quanto di quel fallimento è stato coperto? Se le risposte sono simili a queste: 1. X 2. Y << X 3. Z > Y 4. Y Allora va tutto bene. Altrimenti, no bueno. Una volta che un protocollo attira una rete diversificata di liquidatori (passo 1), la principale sfida diventa spesso ottimizzare Y e Z. L'obiettivo è bilanciare le potenziali perdite da fallimento con i ricavi delle liquidazioni. Liquidazioni senza rischio di fallimento coperto possono significare che il protocollo è eccessivamente rigido, penalizzando e limitando inutilmente gli utenti con leva.