Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
🟣 Tutti parlano di x402, ma pochi capiscono davvero di cosa si tratta.
Negli ultimi giorni, il termine x402 ha inondato i social media e l'ecosistema crypto. Diversi token vagamente collegati alla narrativa hanno visto le loro valutazioni schizzare alle stelle.
Nel frattempo, molti analisti lo stanno già definendo "una nuova era" per i micropagamenti su Internet. Analizziamolo 👇
◻️ Il Concetto di x402
x402 è un nuovo standard sviluppato da @CoinbaseDev che mira a riportare i micropagamenti nativi al centro di Internet.
Riattiva un codice HTTP esistente ma dimenticato di 30 anni fa: "402 - Pagamento Richiesto." Per capirlo, ricordiamo alcuni concetti di base.
Quando un client (umano o macchina) richiede accesso a una risorsa online, invia una query a un server tramite un'API, che risponde con un codice di stato:
▫️ 404 = Non Trovato → la risorsa non esiste
▫️ 402 = Pagamento Richiesto → è necessario un pagamento per l'accesso
▫️ 200 = OK → la richiesta è stata completata con successo
In pratica, il codice 402 esiste dagli anni '90 ma non è mai stato utilizzato. I pagamenti web sono gestiti al di fuori di HTTP: gli utenti si iscrivono, inseriscono i dettagli della carta e si affidano a intermediari come Stripe o PayPal.
Con x402, un server può ora richiedere un pagamento direttamente attraverso la richiesta HTTP, all'interno della struttura nativa del web.
◻️ Come Funziona x402
x402 non è un'applicazione, è piuttosto un'estensione costruita su uno standard web esistente. È proprio questo che lo rende potente.
Per collegare il web e la blockchain, x402 si basa su "facilitatori": servizi che ricevono la richiesta HTTP ed eseguono la transazione su blockchain compatibili.
...

Principali
Ranking
Preferiti

