➤ Dentro @numbersprotocol : il layer di provenienza che dà memoria agli asset digitali Quando tutti parlano di "autenticità on-chain", Numbers è quello che lo sta realmente costruendo, non per il clamore, ma per rendere verificabile da dove provengono le cose. ▣ Cos'è @numbersprotocol ? Numbers è una rete decentralizzata di provenienza, un sistema che registra l'origine, l'uso e la proprietà di asset digitali e fisici. È costruito per creatori, sviluppatori e organizzazioni che necessitano di una prova verificabile di dove proviene un asset e cosa è stato fatto ad esso. ⟡ Già attivo su mainnet con integrazioni in crescita attraverso media Web3 e progetti RWA ⟡ Utilizza standard aperti come C2PA ed ERC-7053 per l'interoperabilità globale ⟡ Alimentato dal token $NUM per validazione, archiviazione e governance ▣ Come Funziona Numbers funziona su un flusso semplice ma potente: Cattura → Certifica → Controlla. ① Cattura – Ancorare l'origine di un asset (foto, file, dati) direttamente on-chain, creando il suo unico record di provenienza. ② Certifica – Aggiungere nuove azioni o attestazioni (licenza, vendita o aggiornamento) mantenendo intatta l'intera storia. ③ Controlla – Chiunque può verificare la storia di un asset, garantendo trasparenza e fiducia. → Perché è Importante: • Trasforma la "prova di proprietà" in prova di autenticità. • Costruisce fiducia tracciabile per asset AI, media e RWA. • Rende la provenienza digitale programmabile, non solo screenshot su IPFS. ▣ Utilità / Modello di $NUM Ticker: $NUM Mainnet: Numbers Network, Ethereum & BNB Chain...