Sia il WSJ che il WaPo attribuiscono a Trump l'approccio della pace attraverso la forza per raggiungere un accordo: WSJ: "Era necessaria una pressione sostenuta degli Stati Uniti su Hamas, non su Israele. Più Mr. Biden limitava Israele o bloccava le spedizioni di armi, meno motivi aveva Hamas per raggiungere un accordo. I terroristi si aspettavano che Mr. Biden costringesse Israele a fermarsi se avessero resistito abbastanza a lungo. "Mr. Trump ha invertito il calcolo di Hamas. Né le proteste né l'escalation iraniana lo avrebbero indotto a frenare Israele. Invece, le sue minacce a Hamas hanno portato a un accordo per il rilascio di ostaggi a gennaio, dopo il quale ha incoraggiato Israele a conquistare Gaza. Questo era quasi completato quando Hamas ha accettato questo nuovo accordo." WaPo: "La diplomazia non significa nulla se non è supportata da una credibile minaccia di forza, e Trump lo ha capito in questo conflitto. Il presidente Joe Biden ha lasciato che la politica interna influenzasse il suo approccio a Israele in un modo alla fine controproducente, mentre Trump sapeva istintivamente che Israele doveva vincere militarmente."