ACQUISTO IN DIP. Lo scopo di una strategia di dip è convertire la paura in esecuzione. La precisione ti tenterà verso la paralisi. Il budget ti libererà. Definisci una spesa chiara per il movimento, poi impegnati per il 5% sul primo vero wick. Tratta quel primo ordine come il costo di accensione del momentum, una tassa che paghi per entrare nel gioco con la mente lucida. Il primo acquisto ricollega la mente. Prima di agire, ogni tick in calo sembra una prova che aspettare fosse saggio. Dopo aver agito, ogni tick in calo sembra uno sconto su un inventario che già possiedi. L'ancora si sposta. L'avversione alla perdita cede il passo alla logica di accumulo. La tua attenzione migra da “E se continua a scendere” a “Come posso completare il piano.” L'esecuzione genera chiarezza. I fondi perfetti vivono nel passato. Se sei incline ad acquistare in dip ma insisti nel catturare il fondo assoluto, conditioni la tua mente ad aspettarti un deterioramento continuo. Un giorno smetterà di peggiorare, ma il tuo quadro non si aggiornerà. Quando il prezzo inizia a salire dal fondo, etichetterai il primo movimento come un dead cat bounce. Quando diventa evidente che non lo è, la tua mente proteggerà l'obiettivo originale riformulando la situazione: poiché non hai raggiunto il “perfetto ingresso dal fondo”, ogni successivo ingresso sembra un fallimento. ...