È istintivamente così, ed è per questo che la maggior parte di noi ne sente l'attrattiva: in altre parole, istintivamente vogliamo migliorare nelle cose e abbiamo creato ed evoluto la tecnologia per aiutarci. La storia ha dimostrato che tutte le specie si estingueranno o si evolveranno in altre specie, anche se con la nostra finestra temporale limitata è difficile per noi vederlo. Ma sappiamo che ciò che chiamiamo umanità è stato semplicemente il risultato dell'evoluzione del DNA in una nuova forma circa duecentomila anni fa, e sappiamo che l'umanità si estinguerà certamente o si evolverà in uno stato superiore. Personalmente credo che ci siano buone possibilità che l'uomo inizi ad evolversi a un ritmo accelerato con l'aiuto di tecnologie artificiali in grado di analizzare grandi quantità di dati e "pensare" più velocemente e meglio di quanto possiamo fare noi. Mi chiedo quanti secoli ci vorranno per evolverci in una specie di livello superiore che sarà molto più vicina all'onniscienza di quanto non lo siamo ora, se prima non distruggiamo noi stessi. Una delle grandi meraviglie della natura è il modo in cui l'intero sistema, che è pieno di organismi individuali che agiscono nel proprio interesse personale e senza capire o guidare ciò che sta accadendo, può creare un insieme meravigliosamente funzionante e in evoluzione. Anche se non sono un esperto in questo, sembra che sia perché l'evoluzione ha prodotto a) incentivi e interazioni che portano gli individui a perseguire i propri interessi e a portare all'avanzamento del tutto, b) il processo di selezione naturale e c) la rapida sperimentazione e adattamento. #principleoftheday
58,15K