Se l'11 settembre ci fosse stato un crollo delle Torri Gemelle indotto da un incendio locale vicino alle aree di impatto dei jet, avrebbe rallentato e si sarebbe fermato sopra la struttura inferiore dell'edificio che non è stata danneggiata. Questo perché un'enorme rete di colonne e travi in acciaio strutturale si collega a ogni singolo piano in molti punti. Questo crea un sistema di supporto robusto e resiliente in cui ogni pavimento è sostenuto dalla resistenza dell'intera struttura. Pensa a una porta a zanzariera, a una rete da pesca o a una racchetta da tennis. Hanno reti di "raggi" che si sostengono a vicenda in modo che se un raggio si spezza, l'intera rete non cade a pezzi. E una rete di travi e pavimenti in acciaio saldati e imbullonati è molto più resistente di una rete da pesca. Un crollo piano per piano sarebbe impossibile. Questo è il motivo per cui la storia ufficiale dell'11 settembre è scienza spazzatura.
62,06K